Percorso di Crescita Imprenditoriale
Un viaggio strutturato attraverso quattro moduli fondamentali che ti accompagneranno dalla visione iniziale alla realizzazione concreta dei tuoi progetti imprenditoriali
Richiedi InformazioniModuli del Percorso Formativo
Il nostro programma si articola in quattro fasi progressive, ognuna pensata per sviluppare competenze specifiche e costruire una solida base imprenditoriale attraverso approcci pratici e metodologie comprovate.
Fondamenti e Mindset Imprenditoriale
Questo modulo iniziale si concentra sullo sviluppo della mentalità imprenditoriale e sulla comprensione dei principi base del business. Esploriamo come trasformare idee in opportunità concrete.
- Sviluppo del pensiero critico e della creatività
- Analisi del mercato e identificazione delle opportunità
- Gestione del rischio e della resilienza
- Costruzione di una visione strategica
Pianificazione e Modelli di Business
Impariamo a strutturare progetti imprenditoriali attraverso metodologie consolidate. Focus sulla creazione di business plan efficaci e sulla scelta dei modelli più adatti.
- Canvas e metodologie lean startup
- Analisi finanziaria e proiezioni
- Studio della concorrenza
- Definizione di target e positioning
Marketing Strategico e Comunicazione
Approfondimento delle strategie di marketing moderne, con particolare attenzione ai canali digitali e alle tecniche di comunicazione efficace per raggiungere il proprio pubblico.
- Strategie di marketing digitale integrate
- Brand building e storytelling
- Customer journey e retention
- Misurazioni e ottimizzazioni delle performance
Gestione e Crescita del Business
Modulo avanzato dedicato alla gestione operativa e alla scalabilità del business. Affrontiamo tematiche di leadership, gestione del team e strategie di crescita sostenibile.
- Leadership e gestione dei team
- Processi operativi e automazione
- Strategie di crescita e scaling
- Networking e partnership strategiche
Progressione delle Competenze
Fase Esplorativa (Mesi 1-2)
Durante questa fase iniziale, ci concentriamo sulla scoperta e lo sviluppo delle basi concettuali. Gli studenti esplorano diverse aree imprenditoriali e iniziano a definire i propri interessi specifici.
Fase di Sviluppo (Mesi 3-4)
Approfondimento delle competenze tecniche e metodologiche. Gli studenti lavorano su progetti concreti e sviluppano le prime bozze dei loro business plan, ricevendo feedback continui.
Fase Applicativa (Mesi 5-6)
Implementazione pratica delle competenze acquisite attraverso simulazioni realistiche e progetti pilota. Focus sulla comunicazione efficace e sulle strategie di marketing per i propri progetti.
Fase di Consolidamento (Mesi 7-8)
Perfezionamento delle competenze avanzate e preparazione per l'implementazione reale. Gli studenti affinano le loro capacità di leadership e apprendono tecniche avanzate di gestione del business.
Metodologie di Valutazione
Il nostro sistema di valutazione combina approcci teorici e pratici per garantire un apprendimento completo e misurabile attraverso diverse tipologie di assessment.
Progetti Pratici
Sviluppo di business case reali e simulazioni pratiche che permettono di applicare immediatamente le competenze apprese. Ogni progetto viene valutato secondo criteri specifici di innovazione e fattibilità.
Presentazioni e Pitch
Sessioni di presentazione dove gli studenti espongono i propri progetti davanti a una commissione di esperti, sviluppando competenze comunicative essenziali per il mondo imprenditoriale.
Analisi di Casi Studio
Esame approfondito di situazioni imprenditoriali reali, con focus sulla capacità di analisi critica e proposta di soluzioni innovative per problemi complessi del mercato.
Portfolio Personale
Creazione di un portfolio completo che documenta il percorso di crescita personale e professionale, includendo riflessioni, progetti e competenze sviluppate durante il corso.
Esperienze degli Studenti

Celestino Ravagnani
Consulente Marketing
"Il percorso mi ha dato strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato. L'approccio pratico e i feedback costanti hanno accelerato significativamente la mia crescita professionale."

Elisabetta Morganti
Startup Founder
"Quello che mi ha colpito di più è stata la qualità dei docenti e la varietà delle metodologie utilizzate. Ogni modulo ha portato valore concreto al mio progetto imprenditoriale."

Niccolò Borghetti
Business Developer
"La progressione graduale delle competenze e l'attenzione ai dettagli pratici hanno reso questo percorso estremamente formativo. Consiglio vivamente a chi vuole fare sul serio."
Informazioni sul Percorso
Il prossimo ciclo formativo inizierà a settembre 2025 e si svilupperà su otto mesi intensivi. I posti sono limitati per garantire un'esperienza formativa personalizzata e di alta qualità.
Durata: 8 mesi
Approccio personalizzato
Online e in presenza
Applicazione pratica